Julia Sánchez
Mi chiamo Julia e sono Responsabile Marketing di Teamtailor per la Spagna e l'America Latina. Sono felicissima di poter condividere contenuti e ampliare le mie conoscenze in materia di HR. Adoro la psicologia e la filosofia, soprattutto se applicate a temi di HR!
Il processo di selezione e assunzione del personale può essere costoso, sia in termini di tempo che di risorse. Un ATS (Applicant Tracking System) non solo facilita la gestione dei candidati, ma genera anche significativi risparmi per le aziende. In questo articolo, analizzeremo come un ATS può ottimizzare le spese e calcoleremo il ritorno sull'investimento (ROI) che si può ottenere (tutto con esempi ipotetici).
Per comprendere come un ATS aiuti a ridurre i costi, è importante identificare le spese tradizionali in un processo di selezione senza questa tecnologia:
Pubblicare offerte su più portali di lavoro e social network può risultare costoso.
Ore investite nella revisione dei curriculum, programmazione delle interviste e follow-up con i candidati.
Selezionare il candidato sbagliato può aumentare i costi di turnover, formazione e riadattamento del ruolo.
Molte aziende ricorrono ad agenzie esterne, i cui onorari possono essere significativi (10-30% dello stipendio annuale del candidato).
Utilizzando un ATS (come Teamtailor, in questo caso), le aziende possono ridurre o eliminare alcuni di questi costi:
Tutto il processo di reclutamento in un unico luogo, risparmiando tempo ed evitando la duplicazione degli sforzi.
Integrazione diretta con più portali di lavoro e social network dalla piattaforma, ottimizzando i costi pubblicitari.
Dati sui candidati più organizzati e accessibili, riducendo il rischio di errori di assunzione.
Con una piattaforma efficace, si riduce la dipendenza da servizi esterni.
Per calcolare il ROI, consideriamo un esempio tipico di un'azienda media, con 10 posizioni aperte all'anno e un costo medio di $3.000 per ogni posizione senza utilizzare un ATS (sommando pubblicità, tempo investito e utilizzo di agenzie). Utilizziamo il dollaro USA come riferimento.
Senza ATS:
Totale senza ATS: $90.000 all'anno.
Con Teamtailor (risparmi approssimativi):
Totale con ATS: $45.500 all'anno.
Il costo di una soluzione come Teamtailor dipende dalle dimensioni dell'azienda, ma per semplicità, stimiamo un costo di $10.000 annui per l'uso della piattaforma. Questo porterebbe a un risparmio totale di:
Risparmio: $90.000 - $45.500 = $44.500.
($44.500 di risparmio - $10.000 di investimento) / $10.000 di investimento = 3,45 (o 345% di ROI).
Un ATS come Teamtailor non solo migliora l'efficienza dei processi di selezione, ma genera anche un ritorno sull'investimento significativo. Attraverso l'automazione, la centralizzazione delle attività e la riduzione dei costi in pubblicità e agenzie, Teamtailor diventa uno strumento chiave per qualsiasi azienda che desideri ottimizzare le proprie risorse nell'assunzione di talenti.
Vuoi sapere come migliorare il tuo ROI?
3 vantaggi dell'ATS: migliori candidati, meno lavoro amministrativo, potenziamento del brand. Un unico svantaggio: no ritorno!
Il colosso mediatico LADbible ha registrato una rapida crescita negli ultimi anni e, adottando la funzione di assunzione anonima di Teamtailor, ha eliminato i pregiudizi inconsci e contribuito alla propria strategia in materia di diversità e inclusione.
Il 74% dei datori di lavoro ammette di aver assunto candidati che non erano adatti per una determinata posizione. Ma qual è la causa di queste decisioni errate, e come si possono evitare?